JP Morgan AM e Invitalia nel rilancio di Walcor
Pubblicato il: 6/3/2022
Nell'ambito dell'operazione lo studio BonelliErede ha assistito JP Morgan Asset Management, mentre Orrick ha agito al fianco di Invitalia.
La società Walcor di Cremona, storica azienda della lavorazione del cioccolato, dopo un periodo di difficoltà, potrà contare sul supporto dei nuovi azionisti Lynstone SSF Holdings (fondo gestito da JP Morgan Asset Management – Global Special Situations Group) e Invitalia, Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa del Ministero dell’Economia, in qualità di gestore del fondo per il rilancio delle aziende a marchio storico.
In data 27 maggio 2022 sono stati infatti perfezionati gli accordi per la sottoscrizione da parte di Lynstone SSF Holdings e di Invitalia di un aumento di capitale di oltre Euro 14 milioni, volto a supportare il piano di concordato in continuità omologato dal Tribunale di Cremona nel febbraio 2022, a seguito dell’approvazione dello stesso da parte della larga maggioranza dei creditori di Walcor.
L’intervento di JP Morgan Asset Management – Global Special Situations Group e di Invitalia conferma il grande valore e le potenzialità di un’azienda storica italiana, ambasciatrice nel mondo di lavorazioni “Made in Italy” di eccellenza.
BonelliErede ha assistito il team di Global Special Situations Group di JP Morgan Asset Management con un team multidisciplinare coordinato dal partner Massimiliano Danusso, leader del Focus Team Debt Capital Markets, coadiuvato dalla senior counsel Ilaria Parrilla e dalle associate Francesca Alesse e Sara Pirri. Sono stati coinvolti il partner Marco Passalacqua e l’associate Francesca Radi per i temi di diritto fallimentare, la partner Silvia Romanelli con l’associate Edoardo Fratini per gli aspetti di diritto societario, il partner Stefano Brunello e il managing associate Paolo Ronca per gli aspetti di diritto fiscale e il partner Vittorio Pomarici e l’associate Alessia Varese per i temi di diritto del lavoro.
JP Morgan Asset Management - Global Special Situations Group è stata altresì assistita da WAI Capital Management, con il Managing Partner Antonio Mancaniello, in qualità di advisor finanziario e da Deloitte Restructuring Service, con Andrea Alvano e Adriano Erario, per la due diligence economico-finanziaria.
Invitalia, il cui team legale composto da Daniele D’Innocenzi è coordinato dal general counsel Maurizio Demasi e il cui team economico finanziario composto da Maria Cavallo è coordinato da Paolo De Angelis, è stata assistita da Orrick per quanto riguarda gli aspetti di diritto societario, con un team composto da Alessandro Vittoria, partner, e da Flavio Notari, Head of Tax for Technology Companies dello Studio.
Walcor e il socio Aldo Santini sono stati assistiti per gli aspetti fiscali, finanziari e commerciali inerenti il piano di concordato in continuità dagli Advisor Daniela Savi e Davide Filadelfia dello Studio Aziendale Savi - Dottori Commercialisti e da Danilo Tomasi, nonché dall’Avv. Francesco Santangelo per gli aspetti di diritto fallimentare.
Professionisti Attivi
Stefano Brunello - BonelliErede
Massimiliano Danusso - BonelliErede
Edoardo Fratini - BonelliErede
Ilaria Parrilla - BonelliErede
Marco Passalacqua - BonelliErede
Sara Pirri - BonelliErede
Vittorio Pomarici - BonelliErede
Francesca Radi - BonelliErede
Silvia Romanelli - BonelliErede
Paolo Ronca - BonelliErede
Flavio Notari - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Alessandro Vittoria - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Francesco Santangelo - Santangelo Francesco