Il Consiglio di Stato si esprime sull'occupazione di terreni da parte di Costruire s.p.a.
Pubblicato il: 5/18/2022
Costruire s.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati Gerardo Maria Cantore e Girolamo Sarnelli, mentre i signori Antonio Vozzo e Caterina Scognamiglio sono stati rappresentati e difesi dall’avvocato Giacomo Mauriello.
Con ricorso numero di registro generale 7136 del 2017, proposto da Costruire s.p.a. contro i signori Antonio Vozzo e Caterina Scognamiglio ed il Presidente della Giunta Regionale della Campania in qualità di Commissario Straordinario di Governo, veniva richiesta la riforma
della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione quinta, n. 4208 del 30 agosto 2017 concernente l'occupazione di terreni siti nel Comune di Quarto.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull’appello n.r.g. 7136/2017, lo accoglie e, per l’effetto, in riforma della impugnata sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione quinta, n. 4208 del 30 agosto 2017, dispone che sia condannato al risarcimento del danno da occupazione illegittima, nei termini e con i criteri di cui in motivazione della predetta sentenza, esclusivamente il Presidente della Giunta regionale della Campania, per il mancato godimento da parte dei ricorrenti in primo grado delle aree occupate a far data dal 29 febbraio 2000.
Condanna il Presidente della Giunta della Regione Campania e i signori Antonio Vozzo e Caterina Scognamiglio a rifondere all’appellante Costruire s.p.a. le spese del presente grado di giudizio, liquidate in complessivi € 3.000 (euro tremila) – quindi € 1.500 a carico del Presidente della Giunta della Regione Campania ed € 1.500 a carico dei signori Antonio Vozzo e Caterina Scognamiglio - oltre oneri di legge ove dovuti.