Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

PATRIZIA Infrastructure rileva l'80% di Biomet


Pubblicato il: 6/21/2022

Nelle operazioni finanziarie e legali, PATRIZIA Infrastructure è stata assistita da EY, GOP e Willis Towers Watson. Walter Lagorio e Ankorgaz sono stati assistiti da BNP Paribas e White & Case per gli aspetti M&A e Belluzzo International Partners ha curato per Ankorgaz gli aspetti fiscali dell’operazione.

PATRIZIA Infrastructure ha acquisito l’80% del capitale di Biomet, società italiana che investe nei settori dei gas compressi, liquidi e rinnovabili, focalizzata, in particolare, su produzione, logistica e distribuzione del biometano liquido.

Il progetto Biomet vedrà la realizzazione del più grande impianto europeo di produzione di bioGNL da rifiuti e sarà il primo impianto in Italia direttamente collegato alle reti nazionali di trasporto del gas SNAM, con una stazione di rifornimento in loco.

Si tratta di un’operazione da circa 75 milioni di euro che segna l’ingresso del fondo nel comparto delle infrastrutture di produzione di energia verde in Italia.

PATRIZIA Infrastructure ha acquisito la partecipazione dall'imprenditore italiano del gas Walter Lagorio e da Ankorgaz.

L’amministratore delegato e fondatore di Biomet, Antonio Barani, rimane azionista di minoranza con il 20% delle quote.

Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha assistito il fondo di investimento PATRIZIA European Infrastructure Fund II con un team composto dal partner Giuseppe Velluto, dai senior associate Luigi Maraghini Garrone, Giacomo Zennaro e dall’associate Edoardo Marseglia.

Lo studio Belluzzo International Partners ha curato per Ankorgaz gli aspetti fiscali dell’operazione con i Partner Luigi Belluzzo e Alessandro Saini e il Senior Consultant Ivan Mastrototaro.

Lo Studio legale internazionale White & Case ha assistito i venditori - Ankorgaz, holding industriale specializzata in investimenti in infrastrutture nei settori energetici delle bioenergie e dei biocarburanti, e Walter Lagorio, imprenditore attivo nel settore del gas italiano. L’operazione ha inoltre compreso il successivo reinvestimento da parte di Ankorgaz.

White & Case ha assistito i venditori con un team che ha compreso i partner Leonardo Graffi e Andrea Novarese, con gli associate Andrea Pretti e Daniele Pojani (tutti dell’ufficio di Milano).