Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

L'Espresso passa a BFC Media


Pubblicato il: 5/28/2022

Fimmanò, Bifolco e Pedersoli hanno agito nel merito dell'operazione.

l 5 maggio 2022 è stato siglato l’accordo per la cessione da parte del Gruppo Editoriale GEDI, presieduto da John Elkann, della testata “L’Espresso”, fondata da Arrigo Benedetti ed Eugenio Scalfari nel 1955 in favore della società Espresso Media, indirettamente controllata dal gruppo IDI di Danilo Iervolino, anche a seguito dell’opa tutt’ora in corso su BFC Media, diretta controllante.

L’operazione è avvenuta attraverso la newco L’Espresso Media Srl, controllata al 51% da BFC Media e al 49% da IDI di Danilo Iervolino, costituita per l’occasione negli scorsi mesi e già firmataria del contratto preliminare del 5 maggio scorso. L’operazione è stata interamente autofinanziata dai soci BFC Media e IDI. I rami d’azienda vengono acquisiti senza debiti, né crediti. Nel 2021 il settimanale L’ESPRESSO ha realizzato ricavi per circa 10 milioni di euro, con un EBITDA margin allineato a quello delle testate edite da BFC Media.

Per l’acquisizione la società è stata assistita, per la parte legale, dallo studio Fimmanò, con un team composto da Francesco Fimmanò, Antonello Fico, Giancarlo Borriello, Antonio Cimmino, Giovanni Esposito e Antonio Alfè per i temi lavoristici.

Lo studio Bifolco & Associati, con Luciano Bifolco, Luca Bifolco, Pasqualina Esposito Mocerino e Valerio Di Prisco, ha assistito L’Espresso Media quale advisor finanziario e tributario, nell’ambito delle attività di due diligence e di finalizzazione dell’accordo, affiancato dalla L&D Advisors Group con il suo ceo Armando Di Prisco, oltre a Massimiliano Muneghina ed Antonella Troianiello.

GEDI è stata assistita nell’operazione da Pedersoli con un team che fa capo all’avvocato Carlo Re.