illimity Bank adotta il sistema monistico
Pubblicato il: 2/26/2022
Lener&Partners ha assistito Illimity nell’adozione del modello c.d. “monistico” di amministrazione e controllo, deliberato in data 21 febbraio 2022 dall’assemblea degli azionisti di Illimity, che ha approvato a maggioranza (99,3%) il nuovo testo dello statuto sociale.
Con il modello monistico Illimity si propone di ottenere una maggiore efficienza ed efficacia dell’attività di controllo, ottimizzare i processi amministrativi e favorire le prassi di engagement con gli investitori istituzionali e gli altri stakeholder.
Le modifiche allo statuto prevedono, inoltre, l’esplicita inclusione del “successo sostenibile” ai fini della creazione di valore nel lungo termine e anche la possibilità di tenere in futuro assemblee in modalità unicamente con mezzi di telecomunicazione (c.d. “virtualonly meeting”).
Il nuovo sistema di governance troverà concreta applicazione con il rinnovo degli organi sociali da parte dell’assemblea annuale di approvazione del bilancio 2021, in calendario per il 28 aprile 2022.
Il progetto è stato seguito dai partner Raffaele Lener e Sonia Locantore, insieme a Francesco Ballardini, che hanno assistito il team legale interno composto dal general counsel Giovanni Lombardi e da Paola Benevento con riferimento ai profili di diritto societario e regolamentare.