La Cassione accoglie il ricorso di Carrai nella vicenda della Fondazione Open
Pubblicato il: 2/28/2022
L’avvocato Massimo Dinoia, socio fondatore di DFS Avvocati Penalisti, ha ottenuto per la terza volta l’annullamento in Cassazione dell’ordinanza del Tribunale del riesame di Firenze.
La Suprema Corte, accogliendo il ricorso della difesa, non solo ha annullato definitivamente il decreto di perquisizione e sequestro emesso nel lontano 2019 dalla Procura nei confronti di Marco Carrai, ma ha anche ordinato, con effetto immediato, alla stessa Procura di restituire quanto era stato a suo tempo sequestrato, vietandole di trattenere copia dei dati acquisiti.
Il sequestro era stato disposto per il reato di cui agli artt. 81cpv., 110 cod. pen., 7 della legge 2 maggio 1974, n. 195 e 4 della legge 18 novembre 1981, n. 659, per avere, Alberto Bianchi, Marco Carrai, Luca Lotti e Maria Elena Boschi componenti del consiglio direttivo della Fondazione Open, riferibile a Matteo Renzi (e da lui diretta), articolazione politico-organizzativa del Partito Democratico (corrente renziana), ricevuto in violazione della normativa citata, i contributi di danaro che i finanziatori consegnavano alla Fondazione Open per un totale di euro 7.205.068,39.
Somme dirette a sostenere l'attività politica di Renzi, Lotti e Boschi e della corrente renziana.