Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

L’Alco s.p.a. ottiene l’ammissione al concordato preventivo


Pubblicato il: 8/23/2022

Il Tribunale civile di Brescia ha ammesso L’Alco s.p.a. al concordato preventivo in continuità diretta e indiretta. La società è assistita per gli aspetti legali da MGG Avvocati, con il partner Nicola Maragna e gli associati Sara Laterza e Alessia Rocchetto, mentre per gli aspetti finanziari e fiscali sono intervenuti i dottori commercialisti Gianluca Fantini e Simone Braidotti partner FCB Associati.

L’Alco s.p.a. è una delle tre società dell'omonimo gruppo attivo nella G.D.O. con numerosi punti vendita tra Brescia, Bergamo e Lodi, entrato in crisi nel 2020 dopo aver chiuso il 2019 con un fatturato di oltre 200 milioni di euro.

Il passivo concordatario di L’Alco s.p.a. è di circa 139 milioni di euro, mentre l’attivo è di circa 72 milioni di euro derivanti dalla vendita, già avvenuta, dei rami aziendali in esercizio alla società Miluma S.r.l. e degli immobili facenti parte il ramo d’azienda ingrosso alla società Migross s.p.a.; nonché dalla cessione, nel periodo di piano, di ulteriori beni immobili e/o rami d’azienda in provincia di Brescia presenti nei comuni di Castrezzato, Leno, Ghedi, Braone, Palazzolo sull’Oglio, San Paolo,  Montichiari, Calcinato e Rovato. La cessione in esercizio dei rami d’azienda ha consentito la salvaguardia di 241 posti di lavoro.


Commissari della procedura sono stati nominati i professionisti Valerio Galeri, Marco Vinti e Stefano Lancellotti, mentre l’attestatore del piano di concordato è il commercialista bresciano Davide Felappi.

Il prossimo 15 dicembre nel Palazzo di Giustizia di Brescia si terrà l’udienza di adunanza dei creditori per l’approvazione del piano di concordato.