Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Alfasigma acquisisce l'intero capitale sociale di Sofar


Pubblicato il: 8/30/2022

Nell'ambito dell'operazione Alfasigma è stata affiancata da Chiomenti e da Foglia & Partners, mentre Sofar è stata assistita da Lexsential, Credit Suisse e da Mazars.

Alfasigma ha sottoscritto un accordo per acquisire l'intero capitale sociale di Sofar S.p.A., azienda farmaceutica italiana con oltre mezzo secolo di storia operativa nella ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari.

Con questa acquisizione Alfasigma aggiunge al suo portafoglio i prodotti di Sofar, nota in particolare per Pentacol, Enterolactis, Gerdoff, Cistiflux e Siler.

SOFAR ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 113 milioni di euro. L’azienda opera attraverso un sito produttivo a Trezzano Rosa (Milano) e ha recentemente avviato, grazie ad una partnership con il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo, l’attività di ricerca e sviluppo focalizzata sul mondo del microbiota e dei probiotici.

L’esecuzione dell’operazione è sottoposta al Golden Power ed al via libera da parte dell’Autorità della Concorrenza e del Mercato.

Chiomenti ha fornito assistenza con un team composto dal socio Luca Liistro, dal managing counsel Alessandro Buscemi e dagli associate Roberto Gava e Francesca Zimmardi per gli aspetti corporate, dal socio Cristoforo Osti, dal senior associate Patrick Actis Perinetto e dall’associate Giacomo Grechi per i profili antitrust, dal socio Giulio Napolitano e dall’associate Luca Masotto per i profili golden power.

Alfasigma è stata altresì seguita per gli aspetti fiscali dallo Studio Foglia & Partners con un team coordinato da Matteo Carfagnini e composto da Francesco Capogrossi, Emanuele Gentile e Carolina Castelli.

La trattativa è stata inoltre seguita dal general counsel di Alfasigma, Michele Cera, che ha coordinato un team interno del dipartimento legale composto da Silvia Moja, Filippo Baldini e Michele Rocchi.

Sofar è stata assistita da Lexsential con un team coordinato dai soci Stefano Candela e Pasquale Di Mino e composto da Marta Cosi, Teresa Candela, Antonio Di Mino, Cristina Mura e Silvia Sarracino; da Credit Suisse, quale advisor finanziario dell’operazione, con Andrea Pravini, Edoardo Crivellaro e Marco Pasqualin; da Mazars per la due diligence contabile e fiscale, con Attilio Torracca, Alberto Morandi e Alessandro Elmetti.