Consiglio di Stato si esprime in merito al ricorso avanzato da Esim Srl
Pubblicato il: 6/21/2022
Gli avvocati Nino Sebastiano Matassa, Gianluigi Pellegrino e Carmela Pulpito hanno assistito Esim Srl. L'avvocato Nicola Marcone ha assistito Rete Ferroviaria Italiana Spa; gli avvocati Giuseppe Franco Ferrari e Giovanni Frau hanno rappresentato Tesmec Rail Srl; l'avvocato Antonio Cellucci ha rappresentato Dma Srl; gli avvocati Stefano Vinti e Dario Capotorto hanno assistito Mer Mec Spa.
Esim Srl ha presentato ricorso per la riforma della sentenza n. 02974/2021 con cui il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) aveva rigettato il ricorso della società. Contestualmente Rete Ferroviaria Italiana Spa presentava ricorso incidentale.
Esim Srl - Elettrica Società Impianti Meridionali aveva impugnato il bando di gara RFI – Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. 380/2018 per l'avvio della procedura comparativa avente ad oggetto la “Fornitura e Full Maintenance Service di nr. 15 autocarrelli per la diagnostica territoriale su piazzali, nodi ed interconnessioni”.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), ha accolto l’appello incidentale e ha dichiara inammissibile l’appello principale.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Antonio Cellucci - Cellucci Antonio
Giuseppe Franco Ferrari - Ferrari Studio Legale
Giovanni Frau - Frau Ruffino Verna Studio Legale
Nino Sebastiano Matassa - Matassa Studio Legale
Gianluigi Pellegrino - Pellegrino Studio Legale Associato
Carmela Tiziana Pulpito - Sanseverino e Pulpito
Dario Capotorto - Vinti & Associati
Stefano Vinti - Vinti & Associati