Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato respinge l'appello proposto Ing. Orfeo Mazzitelli


Pubblicato il: 6/21/2022

Nel procedimento Ing. Orfeo Mazzitelli S.r.l. e Barone Costruzioni S.r.l. sono state rappresentate dagli avvocati Angelo Clarizia e Mario Pagliarulo. Ferrotramviaria S.p.A. è stata rappresentata dall'avvocato Massimo Gentile. Matarrese S.r.l è stata rappresentata dall'avvocato Luigi D'Ambrosio.

Con bando di gara pubblicato il 30 giugno 2020, Ferrotramviaria S.p.A. indiceva una procedura aperta, ai sensi degli artt. 60 e 122 D.lgs. n. 50/2016, per l’affidamento dell’appalto avente ad oggetto la “realizzazione di un sottopasso ferroviario e la soppressione del P.L. alla progressiva km 29+555,27 (Viale dei Lilium, Terlizzi) della ferrovia Bari – Barletta”, per un importo complessivo stimato di € 6.352.413,09, IVA esclusa.

Il criterio di aggiudicazione era quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Al secondo posto si classificava l’ATI Ing. Orfeo Mazzitelli S.r.l., con un punteggio complessivo pari a 82,016 punti.

L’offerta della Matarrese S.r.l., ancorché non anomala, veniva sottoposta, ai sensi dell’articolo 97, comma 6, D.lgs. n. 50/2016, a verifica di congruità, con esito positivo: di tal che, con nota prot. n. 3414/21/P del 15 aprile 2021, la stazione appaltante deliberava l’approvazione degli atti della Commissione giudicatrice e, per l’effetto, l’aggiudicazione dell’appalto in favore della Matarrese S.r.l., per il complessivo importo, al netto del ribasso offerto, di € 5.426.872,47 (IVA esclusa).