Il TAR Lazio annulla la sanzione AGCM a carico di Amazon e Apple
Pubblicato il: 10/6/2022
Nel procedimento Amazon è stata difesa dallo studio legale Chiomenti, mentre Apple è stata affiancata dallo studio Freshfields Bruckhaus Deringer.
Il TAR Lazio, con sentenza del 3 ottobre 2022, ha interamente annullato il provvedimento dell’AGCM con il quale erano state sanzionate - per quasi 200 milioni di Euro - Amazon e Apple per una presunta intesa anticoncorrenziale volta a limitare l’accesso di rivenditori non autorizzati di prodotti Apple e Beats al marketplace Amazon.it.
La sentenza è particolarmente importante perché pone al centro della decisione i diritti di difesa delle società coinvolte nei procedimenti antitrust.
Amazon è stata difesa da Chiomenti, con il Prof. Cristoforo Osti, Alessandra Prastaro e Caterina Migani e i legali interni Avv.ti Pierpaolo di Lorenzo, Andrea Tel e Luca Peretti, assistiti dal Prof. Marcello Clarich, Giuliano Fonderico e Chiara Carli per gli aspetti di diritto amministrativo.
Lo studio Freshfields Bruckhaus Deringer ha agito al fianco di Apple nel procedimento con un team composto dagli avvocati Nico Moravia, Gian Luca Zampa e Alessandro Di Giò.
La società I.T. Store s.r.l. è stata rappresentata e difesa dall'avvocato Giovanni Scoccini.
Professionisti Attivi
Cristoforo Osti - Chiomenti
Alessandra Prastaro - Chiomenti
Chiara Carli - Clarich Studio Legale
Marcello Clarich - Clarich Studio Legale
Giuliano Fonderico - Fonderico Giuliano
Alessandro di Giò - Freshfields LLP
Nico Moravia - Freshfields LLP
Gian Luca Zampa - Freshfields LLP
Giovanni Scoccini - Scoccini & Associati