Il Consiglio di Stato si esprime sull’assegnazione delle frequenze televisive nella Regione Lombardia
Pubblicato il: 5/17/2022
MCL Avvocati Associati con l'avvocato Mario Mossali ha assistito Ambrosiana S.r.l. sul ricorso contro il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento delle Comunicazioni, Ministero dello Sviluppo Economico.
Ambrosiana S.r.l. con ricorso numero 6230 del 2018 richiedeva la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) n. 00461/2018.
La società Ambrosiana S.r.l., operatore di rete in ambito locale, esercente l’emittente televisiva “Videostar 2” utilizzando i canali 5 e 7 VHF e 31 e 42 UHF, partecipava alla procedura per l’assegnazione delle frequenze televisive nella Regione Lombardia di cui al d.l. n. 34/2011, conv. in l. n. 75/2011, indetta con bando pubblicato il 5 settembre 2012.
Essendosi collocata in posizione non utile per l’assegnazione, Ambrosiana S.r.l. proponeva rituale ricorso al TAR Lazio avverso la graduatoria pubblicata il 12.12.2012.
Si costituiva in giudizio il Ministero per lo Sviluppo Economico, chiedendo la reiezione del ricorso perché inammissibile e infondato. Il TAR Lazio, Sez. I, rigettava il ricorso.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), definitivamente pronunciando sull'appello, lo respinge.