Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si esprime sul ricorso proposto da FOAI


Pubblicato il: 8/2/2022

Lo Studio Legale Associato ha seguito la Federazione degli Organismi per l'assistenza alle persone disabili - FOAI nel ricorso contro il Presidente della Giunta della Regione Lazio e la Regione Lazio.

Con ricorso numero di registro generale 342 del 2022, proposto dalla Federazione degli Organismi per l'assistenza alle persone disabili - FOAI, veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma (Sezione Terza) n. 9686/2021.

’associazione appellante chiede la riforma, in parte qua, della sentenza n. 9686 del 10 settembre 2021, con la quale il TAR per il Lazio ha, tra l’altro, respinto il ricorso per motivi aggiunti avverso la DGR 979/2020 avente ad oggetto “modifiche ed integrazioni al DCA n. U00434/2012 relativo ai requisiti minimi autorizzativi strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture che erogano attività riabilitativa a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale. Approvazione del verbale di intesa tra Regione Lazio e le Associazioni di categoria, sul sistema di remunerazione e sulle tariffe delle prestazioni di riabilitazione intensiva, estensiva e di mantenimento rivolte a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale ex art.11 della L. n.241/1990”.

La Federazione degli Organismi per l'assistenza alle persone disabili - FOAI è stata rappresentata e difesa dagli avvocati Barbara Frateiacci, Graziano Pungì e Francesco Antonio Romito.

La Regione Lazio è stata rappresentata e difesa dall'avvocato Roberta Barone.

L’Associazione italiana ospedalità privata – A.I.O.P., rappresentata e difesa dagli avvocati Raffaele Izzo, Alessandro Vinci Orlando e Linda Cilia.

L'Associazione religiosa istituto socio-sanitari – Sede regionale del Lazio, rappresentata e difesa dall'avvocato Lorenzo Sperati.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull'appello n. 342 del 2022, lo respinge.