Il Consiglio di Stato si esprime a favore di Beta Funding S.r.l. e Ara Assets Recovery & Administration S.r.l.
Pubblicato il: 8/8/2022
Beta Funding S.r.l. e Ara Assets Recovery & Administration S.r.l. sono state assistite dagli avvocati Domenico Di Falco e Alessandro Lipani, mentre Autostrade Meridionali S.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati Orazio Abbamonte e Luigi Maria D'Angiolella.
Con ricorso numero di registro generale 2401 del 2019, proposto da Beta Funding S.r.l. e Ara Assets Recovery & Administration S.r.l., veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione prima, n. 7150 del 2018.
Giunge in decisione l’appello proposto da Beta Funding S.r.l. e Ara Assets Recovery & Administration S.r.l. contro la sentenza del TAR Campania n. 7150/2018 che, previo rigetto delle eccezioni preliminari e sulla base di una verificazione, ha accolto in parte il ricorso proposto dalle stesse per la condanna al pagamento delle somme (€ 2.270.285,68 oltre IVA, interessi legali e moratori), spettanti a titolo di compensazione dell’anomalo aumento negli anni 2005 e 2006 dei materiali da costruzione, in relazione ai lavori di ampliamento a tre corsie tra le progressive Km 19 269 e Km 22 400 dell’autostrada A3 Napoli-Salerno, con adeguamento dello svincolo di Pompei e realizzazione del nuovo svincolo di Torre Annunziata Sud.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello, lo accoglie e per l’effetto riforma la sentenza appellata, nei sensi di cui in motivazione. Spese del doppio grado compensate.