Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Patrimonio Rilancio, strumento del MEF gestito da CDP, aggiorna l'elenco Esperti Indipendenti


Pubblicato il: 10/25/2022

Lo Spada Partners è stato accreditato al ruolo di Esperto Indipendente dell’elenco Esperti Indipendenti di Patrimonio Rilancio nella “Sezione III - Fondo Nazionale Ristrutturazione”.

Patrimonio Rilancio è lo strumento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, gestito da Cassa Depositi e Prestiti, per sostenere le imprese italiane con fatturato superiore a 50 milioni di euro.

Obiettivo è di supportare società in temporaneo squilibrio patrimoniale o finanziario ma con adeguate prospettive di redditività futura, tramite la sottoscrizione di quote o azioni di OICR come fondi di turnaround.

Il Fondo Nazionale Ristrutturazione (una delle tipologie di intervento previste dal Patrimonio Rilancio) è rivolto alle Società di Gestione del Risparmio (SGR), gestori di Fondi di Investimento Alternativi Europei (gestori di FIA UE) e società di investimento a capitale fisso (Sicaf auto- gestite), con track record del team di gestione nel segmento "ristrutturazioni di imprese".

In tali operazioni, ai sensi dell’art. 24, comma 3, del Decreto n.26 del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 3 febbraio 2021, le imprese che saranno oggetto di investimento dovranno avvalersi dell’intervento di un Esperto Indipendente accreditato da CDP per l’attestazione del piano di ristrutturazione da cui emerga la sostenibilità dell’indebitamento e di un fair value dell’impresa stessa.

Spada Partners è stato accreditato al ruolo di Esperto Indipendente con i partner Roberto Spada, Cristiano Proserpio e Antonio Zecca.

Nell'elenco Esperti Indipendenti della Sezione III - Fondo Nazionale Ristrutturazione figurano anche Contri Villani Studio Associato - con Cesare Conti, Giorgio Guatri, Marco Villani e Massimiliano Bonamini - Stefano D’Amora, Stefano Fiorentini, Franco Carlo Papa e Alessandro Angelo Solidoro.