Autostrada Pedemontana Lombarda vince al TAR per l'affidamento dei lavori di costruzione delle Tratte B2 e C
Pubblicato il: 10/27/2022
Davanti al TAR Lombardia Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. è stata assistita dallo studio legale Chiomenti.
Il TAR Lombardia con sentenza 24 ottobre 2022 n. 2326 ha in parte rigettato ed in parte dichiarato inammissibili/improcedibili il ricorso ed i motivi aggiunti proposti dal Consorzio SIS avverso l’aggiudicazione all’ATI Webuild Spa della procedura ristretta per l’affidamento a contraente generale dei lavori di costruzione delle Tratte B2 (riqualificazione della ex SS35 da Lentate sul Seveso a Cesano Maderno) e C (dalla ex SS35 a Cesano Maderno alla Tangenziale Est di Milano A51 (valore a base d’asta € 1.425.451.542,68) bandita da Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Davanti al TAR Lombardia Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. è stata assistita da Chiomenti con un team composto dal partner Filippo Brunetti e dal counsel Elio Leonetti.
Le società Webuild S.p.A. e Webuild Italia S.p.A. sono state rappresentate dagli avvocati Marco Annoni e Leonardo Frattesi.
Saipem S.p.A. è stata difesa dagli avvocati Enzo Barilà, Aldo Travi ed Elena Travi.
Infine, la società Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. è stata rappresentata dagli avvocati Luca Raffaello Perfetti e Alberto Marcovecchio.
Il Consorzio Stabile SIS s.c.p.a. è stato rappresentato e difeso dagli avvocati Maria Cristina Lenoci e Pasquale La Pesa.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Enzo Lino Barilà - Barilà Enzo
Alberto Marcovecchio - BonelliErede
Luca Perfetti - BonelliErede
Filippo Brunetti - Chiomenti
Elio Leonetti - Chiomenti
Leonardo Frattesi - Frattesi Leonardo
Pasquale La Pesa - La Pesa Studio Legale
Maria Cristina Lenoci - Studio Legale Lenoci
Aldo Travi - Travi Studio Legale
Elena Travi - Travi Studio Legale