Sara Vezza amplia l’azienda vitivinicola di Barolo
Pubblicato il: 10/31/2022
PwC TLS ha assistito Sara Vezza e l’azienda agricola di sua proprietà nell’esercizio del diritto di prelazione sui terreni a Barolo nel Comune di Monforte d’Alba e Novello, nelle Menzioni Geografiche Aggiuntive di Castelletto, Perno e Ravera,
L’imprenditrice vinicola Sara Vezza ha esercitato il diritto di prelazione su 6 ettari di vigne a Monforte d’Alba di proprietà della madre Josetta Saffirio che aveva abbandonato la scena vinicola nel 1992. I terreni erano già da anni stati affittati e condotti dalla stessa Vezza.
L’azienda di Monforte, la cui storia ha radici che risalgono alla fine dell’Ottocento, si compone di due linee di etichette: quella storica Josetta Saffirio, che ha sulle etichette i caratteristici gnomi; e la linea evoluzione Sara Vezza con i simboli aristotelici. La parte agricola conta anche su 5,5 ettari in un corpo unico nel comune di Roddino e 16 ettari nel distretto di Murazzano a 700 metri d’altezza, con una produzione annua di circa 90 mila bottiglie.
PwC TLS ha curato gli aspetti civilistici e di diritto bancario, relativi all'acquisto e al finanziamento finalizzato all'acquisto, nonché nella definizione di una serie di rapporti, anche di proprietà intellettuale, relativi alla medesima Azienda.
Per PwC TLS ha agito il Team Legal di Private Clients con Alberto Gallarati e Costanza Fabbro, mentre gli aspetti di proprietà intellettuale sono stati curati da Paola Furiosi e Sara Renon del Team di Intellectual Property.
La fiscalità dell'intera operazione, inclusi i profili di diritto tributario dell’agricoltura, è stata seguita da Alberto Tealdi dello Studio Tealdi di Cuneo.