Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si esprime sul potenziamento e la rilocalizzazione di un impianto di betonaggio già esistente ad Isernia


Pubblicato il: 8/26/2022

Antonio Tarullo e gli altri ricorrenti sono stati difesi dagli avvocati Mariella Antonilli e Mirella Buccomino; il Comune di Isernia è stato rappresentato dall'avvocato Alda Colesanti; Siefic S.p.A. e Siefic Calcestruzzi s.r.l. sono state difese dall'avvocato Massimo Di Nezza.

Con ricorso numero di registro generale 4218 del 2014, proposto da Antonio Tarullo, Antonio Tramontano, Pasquale Aiello, Ida Tamburro, Antonio Corrado, Anna Corrado, Basilico Roberto, in proprio e quale Presidente dell’Associazione Privata Cattolica di fedeli Laici “Comunità il Mandorlo”, Giuseppe Corrado, Damiano Corrado, Massimo Cianchetta, veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise, Sezione Prima, n. 620/2013.

Gli appellanti sono proprietari di abitazioni e terreni insistenti nella zona interessata e nello specifico su fondi limitrofi a quelli in cui è prevista la rilocalizzazione dell’impianto di betonaggio.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), definitivamente pronunciando sull'appello, lo accoglie e, per l'effetto, accoglie il ricorso di primo grado e annulla gli atti gravati per le ragioni e nei termini di cui in parte motiva. Compensa le spese del doppio grado di giudizio.