Il Consiglio di Stato si esprime a favore di Sicurezza Globale 1972 S.r.l.
Pubblicato il: 9/28/2022
Nel procedimento Sicurezza Globale 1972 S.r.l. è stata rappresentata dall'avvocato Marco Paoli.
Sicurezza Globale 1972 S.r.l. proponeva ricorso dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per l’Umbria, chiedendo l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, degli atti e provvedimenti inerenti alla procedura di gara per l’affidamento del servizio di vigilanza armata presso lo Stabilimento Militare Munizionamento Terrestre – Baiano di Spoleto. La ricorrente aveva partecipato alla gara a procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. n. 50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per un importo presunto dell’appalto pari ad euro 439.602,60.
All’esito della gara, la società si classificava al secondo posto della graduatoria di merito per un totale di 86,44 punti, ed il servizio in questione veniva aggiudicato in favore della ditta Vigilanza Umbra Mondiapol S.p.A. per un totale di 86,75 punti.
2. Sicurezza Globale 1972 S.r.l. lamentava che la stazione appaltante si era limitata a sottoporre l’offerta avversaria alla sola verifica ex art. 97, comma 5, lettera d), in merito alla congruità della voce di costo riferita al personale dichiarata in sede di offerta ex art. 95, comma 10, del d.lgs. n. 50/2016, omettendo di sottoporre la stessa alle verifiche di cui all’art. 97, commi 1, 3 e 4, del medesimo d.lgs. n. 50/2016. Denunciava, inoltre, l’inattendibilità dell’offerta, nonché difetto di istruttoria e motivazione illogica e contraddittoria, in quanto l’offerta proposta da Vigilanza Umbra Mondialpol S.p.A. sarebbe stata formulata in misura tale da determinare una perdita di esercizio, risultando il computo dei predetti costi superiore all’offerta medesima.