Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si esprime a favore di H20 Measurement & Systems S.r.l


Pubblicato il: 9/22/2022

Nel procedimento H2O Measurement & Systems S.r.l è stata rappresentata dall'avvocato Marcello Russo; G.O.R.I. – Gestione Ottimale Risorse Idriche S.p.A. è stata rappresentata dagli avvocati Carlo Mirabile, Mario Percuoco; 3P S.r.l. è stata rappresentata dall'avvocato Barbara Del Duca.

La H20 Measurement & Sistems S.r.l. (in seguito H20) partecipava alla procedura ad inviti, indetta da Gestione Ottimale Risorse Idriche – G.O.R.I. S.p.A. (in seguito G.O.R.I.), per la stipula di un Accordo Quadro ai fini della fornitura di materiali occorrenti per la realizzazione di allacci idrici da 1” e 2” per le utenze idriche gestite dalla stessa stazione appaltante, ai sensi dell’art. 36, comma 8, del d.lgs. 50/2016, con un importo a base d’asta di euro 385.050,00, inferiore alla soglia comunitaria, in settore speciale, da affidarsi sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

La società, classificatasi in seconda posizione al termine dei lavori della Commissione giudicatrice, col punteggio complessivo di 69,09 (avendo ottenuto 66,38 punti per l’offerta tecnica e 2,71 per l’offerta economica, corrispondente ad un ribasso del 4,25%) dietro l’aggiudicataria 3P S.r.l. (in seguito 3P) con punti 79,17 (dei quali 69,17 punti per l’offerta tecnica e 10 per l’offerta economica, con un ribasso del 58%), impugnava dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Campania tutti gli atti di gara e, con ricorsi per motivi aggiunti, anche l’avviso di pubblicazione dell’aggiudicazione datato 19 gennaio 2021 e il “Regolamento per l’affidamento degli appalti di lavori, beni e servizi di importo inferiore alle soglie comunitarie ai sensi dell’art. 36, comma 8, del d.lgs. 50/2016 della GORI S.p.A.” edizione “02”, emesso nel 2019 e depositato in giudizio dalla S.A. in data 14 giugno 2021.

Con il ricorso principale, la ricorrente lamentava, inter alia, che l’operato della S.A. era palesemente illogico avendo negato l’attribuzione del punteggio massimo (15 punti) ad H20, pur avendo la stessa offerto una indiscutibile miglioria del materiale dei raccordI.