Il Consiglio di Stato si pronuncia a favore del Comune di Quartucciu
Pubblicato il: 9/30/2022
La società cooperativa Cento è stata rappresentata dagli avvocati Federico Melis e Giuseppe Moffa; il Consorzio sardo cooperative delle costruzioni in liquidazione coatta amministrativa è stato rappresentato dagli avvocati Mauro Barberio, Stefano Porcu; mentre il Comune di Quartucciu è stato difeso dall’avvocato Piero Franceschi.
Con i ricorsi numeri di registro generale 296 e 456 del 2022 proposti dalla società cooperativa Cento e dal Consorzio sardo cooperative delle costruzioni in liquidazione coatta amministrativa, veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale la Sardegna (sezione Prima) n. 767 dell’11 novembre 2021.
Il contenzioso riguarda una convenzione stipulata dal Consorzio sardo cooperative delle costruzioni (CSC), la cooperativa Area Urbana e la cooperativa Cento con il Comune di Quartucciu per la concessione del diritto di superficie su di un’area comunale destinata alla realizzazione di case di tipo economico - popolare nonché dei servizi connessi alla residenza e delle opere di urbanizzazione.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sugli appelli riuniti n. 296 del 2022 e n. 456 del 2022, li respinge. Condanna le parti appellanti, in solido tra loro, alla rifusione delle spese di lite in favore del Comune di Quartucciu che liquida, complessivamente, in euro 5.000,00 (cinquemila/00), oltre IVA, CPA e spese generali al 15%, come per legge.