Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato respinge l'appello proposto da Inwit s.p.a


Pubblicato il: 6/2/2022

Nel procedimento Inwit s.p.a. è stata rappresentata dall'avvocato Aristide Police; Antonina Croze, Caterina Croze, Marta Croze, Teresa Mariutti sono stati rappresentati dagli avvocati Francesco Acerboni e Stefania Parola, mentre il Comune di Venezia è stato rappresentato dagli avvocati Stefano Gattamelata, Antonio Iannotta e Nicoletta Ongaro.

Nel 2002 i signori a) Antonina, Caterina e Marta Croze (proprietarie dell’unità sita in Venezia e censita al catasto fabbricati sez. Ve, - zona censuaria I - foglio 15 - part. 29110 - Mapp. 480 – San Marco 4578 - Piani Terra e 1° - Cat. A/3 - Classe 2, vani 5; part. 17345 - mapp. 480 - Sub. 11 - San Marco 4668/A – Piani Terra e 2° - Cat. A/3 - Classe 3 – vani 6; part. 17345 – mapp. 480 - Sub 15 – San Marco 4668/A - Piani Terra e 5° - Cat. A/3 - Classe 3 - vani 6); b) Fausto Mariutti (proprietario dell'unita sita in Venezia, Sez. VE - zona censuaria I – foglio 15 – part. 17345 - mapp, 480 – sub 6 - San Marco 4668-4667 - Piano Terra - Cat. C/1 — Classe 12 - mq 38 e dell’unità sita in Venezia, Sez. VE - zona censuaria l - foglio 15 – part. 29110 - mapp. 485 - Sub. 4 - 487 – 2 - San Marco 4571/C – Piani 1°e 2° - Cat, A/2 - Classe 5 - vani 7.5); c) Letizia Mariutti (proprietaria dell'unità sita in Venezia, Sez. VE - zona censuaria I - foglio 15 – part. 1042712 - mapp. 485 - Sub. 11 - 487 - 13 - San Marco Calle di Mezzo 4571/C -- Piani 5° e 6° - Cat. A/3 - Classe 4 - vani 3) con ricorso proposto contro il Comune di Venezia e la Commissione di Salvaguardia per la città di Venezia e nei confronti di Omnitel Pronto Italia s.p.a., impugnarono dinanzi al Tar per il Veneto la concessione edilizia rilasciata dal Comune di Venezia, Settore Pianificazione e Gestione del Territorio, in data 7 dicembre 2001, prot. n. 2001/8016, prot. gen. n. 2001/67071, per l'installazione di una stazione radio base GSM ed ogni atto antecedente e susseguente. La concessione edilizia appena citata era stata richiesta il 15 marzo 2001, al Comune di Venezia, da Omnitel Pronto Italia s.p.a. in forza di due contratti di locazione dalla stessa società stipulati in data 8 marzo 2001 con i signori Pietro Mariutti e Margherita Mariutti per effetto dei quali aveva ottenuto il godimento dei vani necessari all’alloggiamento delle apparecchiature e al fissaggio del supporto dell’antenna.