Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Società Autostrada Ligure Toscana v. Ministry of Infrastructures and Sustainable Mobility (IT)


Pubblicato il: 11/8/2022

S.A.L.T. - Società Autostrada Ligure Toscana p.a. è stata difesa dagli avvocati Gian Michele Roberti e Andrea Segato; Consorzio Stabile SIS s.c.p.a. è stato rappresentato dagli avvocati Maria Cristina Lenoci e Romano Vaccarella; Autostrade Meridionali s.p.a. è stata rappresentata dagli avvocati Ernesto Stajano e Daniele Villa.

Con ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 3538 del 2021, proposto da S.A.L.T. - Società Autostrada Ligure Toscana p.a., veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania (Sezione Prima) n. 01717/2021.

Il contenzioso riguarda una procedura competitiva con negoziazione ai sensi dell’art. 59, comma 2, lett. b), d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 per l’affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell’Autostrada A3 Napoli – Pompei – Salerno (nonché per “il completamento di tutti gli interventi previsti nella convenzione sottoscritta in data 28 luglio 2009 tra l’Anas s.p.a. e la Società Autostrade Meridionali spa”), indetta dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nel 2019.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta), definitivamente pronunciando sull'appello,  lo accoglie, e per l’effetto, in riforma della sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Campania n. 1717/2021, accoglie il ricorso di primo grado e i motivi aggiunti di S.A.L.T. s.p.a. nei termini di cui in motivazione. Compensa tra tutte le parti in causa le spese del doppio grado del giudizio.