La Corte di Cassazione rigetta il ricorso presentato nei confronti dell'Agenzia dell'Entrate
Pubblicato il: 11/1/2022
Grasso Giuseppe e Grasso Sergio sono stati unitamente rappresentati dall'Avv.to Francesco Di Giovanni.
I contribuenti hanno acquistato fondi agricoli usufruendo delle agevolazioni fiscali previste per il compendio unico da coltivare per dieci anni, L'Agenzia delle entrate ha notificato loro separati avvisi di liquidazione, con i quali ha proceduto alla parziale revoca dell'agevolazione poiché essi avevano concesso in affitto parte del fondo (godimento stagionale per coltivazione ortaggi), avvisi che i contribuenti hanno opposto. Il ricorso è stato accolto in primo grado. l'Agenzia delle entrate ha proposto appello, che la Commissione tributaria regionale della Puglia ha accolto osservando che anche nel caso di contratto di affitto a intercalare viene meno il requisito -necessario per fruire della agevolazione- della coltivazione per almeno dieci anni del fondo, poiché l'acquirente ne perde il possesso.
La Corte di Cassazione, alla luce dei motivi presentati, rigetta il ricorso.