Coristi della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste vincono in Cassazione
Pubblicato il: 6/8/2022
L'avvocato Tiziana Lamarina ha affiancato i ricorrenti nel procedimento in Cassazione contro Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, difesa dagli avvocati Pietro Ichino e Sergio Passerini.
Con ricorso n. 5554-2018, i ricorrenti richiedevano la riforma della sentenza n. 181/2017 con cui la Corte d'Appello di Trieste aveva confermato la pronuncia del Tribunale di Trieste, ovvero il rigetto delle loro domande.
Gianluca Canito, Ivo Federico e Gianpaolo Lescovelli avevano convenuto in giudizio dinanzi al Tribunale di Trieste la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste di Roma e, premesso di essere stati per anni e sin dal 2005 dipendenti a tempo determinato come ‘coristi’, avevano chiesto che fosse dichiarata la nullità del termine apposto agli ultimi di tali contratti per ragioni formali e sostanziali, per essere stati assunti per far fronte a carenze di organico, per aver svolto attività non previste nei contratti e per avere (il Di Canito) sottoscritto il contratto due giorni dopo l’assunzione.
La Corte di Cassazione ha accolto i primi due motivi del ricorso, rigettati i restanti.