Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato dichiara improcedibile l'appello del Comune di Fossombrone


Pubblicato il: 9/8/2022

Nel procedimento il Comune di Fossombrone è stato rappresentato dall'avvocato Adriano Blasi; la Metalli Plastificati s.r.l. è stata difesa dall'avvocato Andrea Calzolaio.

La società Metalli Plastificati (in prosieguo MP), ha impugnato il provvedimento con il quale il Sindaco di Fossombrone le ha inibito l’avvio dell’attività imprenditoriale di verniciatura di metalli in un opificio ricadente nel territorio comunale, nonché gli atti connessi (le deliberazioni con le quali il Consiglio e la Giunta comunale hanno espresso avviso contrario all’insediamento produttivo ed in particolare la deliberazione consiliare n. 4 del 2014, con la quale è stata adottata una variante urbanistica tesa ad impedire nelle zone classificate D – come quella prescelta da MP per lo svolgimento della propria attività - l’insediamento delle industrie insalubri di I classe ex art. 216 r.d. n. 1265 del 1934 e d.m. 5 settembre1994).

In dettaglio, la ditta MP ha affittato un immobile della società SICAP ubicato in una zona classificata produttiva D4 dal PRG di Fossombrone per il quale ha richiesto alcuni titoli edilizi per l’adeguamento alle necessità produttive. Nel contempo, ha inviato all’ASUR Marche – Area Vasta n. 1 la notifica ex art. 67 d.lgs. n. 81/2008 ed ha chiesto al SUAP di acquisire l’atto di assenso ambientale per le emissioni in atmosfera ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale di Pesaro e Urbino n. 254/2011 (in sostanza, ha attivato la procedura semplificata di cui all’art. 272, comma 2, d.lgs. n. 152/2006).