L'INPS perde in Cassazione un ricorso in tema di indennità di maternità
Pubblicato il: 8/13/2022
Meda Claudia Maria è stata assistita dall'avvocato Nicola Casuccio.
L'Inps ha proposto ricorso n. 28067-2016 contro la signora Meda avverso la sentenza n.248/2016 della Corte d'Appello di Torino, la quale, nell'accogliere la domanda di Claudia Maria Meda, collaboratrice coordinata e continuativa, ha stabilito che l'importo dell'indennità di maternità erogata per la nascita del primo figlio, dovesse essere incluso nella base imponibile per il calcolo di una seconda indennità di maternità, collocandosi temporalmente, la prima, nei dodici mesi immediatamente antecedenti il nuovo periodo indennizzabile.
La Corte rigetta il ricorso e compensa le spese.