Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il CdS si esprime a favore di Newo Spa per l’impianto di trattamento rifiuti speciali a Bari


Pubblicato il: 7/21/2022

Lo studio TG Lex ha assistito con successo la società Newo Spa nel procedimento.

Con cinque sentenze gemelle (nn. 6088-6089-6090-6092-6093 del 18 luglio 2022), il Consiglio di Stato ha accolto gli appelli della società Newo, riformando integralmente le sentenze del TAR Puglia (Bari) che avevano dichiarato l’illegittimità della determinazione favorevole della Regione Puglia sulla compatibilità ambientale (AIA) di un impianto di trattamento e co-incenerimento di rifiuti speciali nel Comune di Bari.

Le pronunce arrivano a conclusione di una vicenda particolarmente articolata sotto il profilo tecnico e processuale, nonché di significativo valore economico e strategico per la gestione dei rifiuti in ambito regionale.

In particolare, l’iniziativa progettuale oggetto dei contenziosi, tutti definiti favorevolmente per Newo, attiene ad un innovativo impianto di trattamento e co-incenerimento di rifiuti speciali (non pericolosi e pericolosi) all’interno del quale si integra una struttura deputata al trattamento termico (ossicombustione isotherm flameless) di frazioni indifferenziate di rifiuti solidi urbani, producendo dai medesimi energia elettrica ed un prodotto costituito da materiale vetroso (c.d. “perle vetrose”), impiegando altresì i gas di processo per produrre CO2 commerciale, evitandone l’emissione in atmosfera.

A fronte delle citate sentenze del Consiglio di Stato, può proseguire quindi il procedimento volto al conseguimento delle autorizzazioni integrative dell’AIA propedeutiche alla realizzazione dell’impianto in questione da parte della società, come già favorevolmente assentito dalla Regione Puglia in tema di compatibilità ambientale, all’esito di conferenza di servizi.

Newo è stata assistita vittoriosamente da TG Lex con un team composto dai soci fondatori Michele Guzzo, Domenico Tomassetti e dal partner Claudio Tuveri, unitamente ad Antonio De Feo del Foro di Trani.

Nel procedimento la Regione Puglia è stata rappresentata dall'avvocato Tiziana Teresa Colelli, mentre la Città Metropolitana di Bari dagli avvocati Rosa Dipierro e Monica Gallo.