Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato si esprime sull'affidamento di servizi sanitari presso i Presidi ospedalieri e sanitari della ASL di Rieti


Pubblicato il: 11/10/2022

S.p.a. Air Liquide Sanità Service, in proprio e nella qualità di mandataria del RTI costituito con la S.r.l. Tecnoimpianti, è stata rappresentata dagli avvocati Filippo Brunetti e Alfredo Vitale; l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti è stata difesa dall’avv. Rosa Sciatta; Società Italiana Carburo Ossigeno e S.r.l. Alos Technologies sono state rappresentate dagli avvocati Carlo Malinconico e Maria Lucia Civello.

Cn ricorso numero di registro generale 4832 del 2022, proposto dalla S.p.a. Air Liquide Sanità Service, veniva richiesta la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sede di Roma, Sezione Terza, n. 6531/2022.

Le società Sico – Società Italiana Carburo Ossigeno S.p.a. e Gas Air Innovation S.r.l. hanno impugnato dinanzi al T.A.R. per il Lazio la delibera dell’Azienda Sanitaria Locale – ASL di Rieti n. 609/2021 del 27 maggio 2021, di aggiudicazione in favore del costituendo RTI tra Air Liquide Sanità Service S.p.a. (mandataria) e Tecnoimpianti S.r.l. (mandante) della procedura aperta per l’affidamento del servizio di gestione, distribuzione e fornitura dei gas medicinali AIC, dei gas medicinali F.U., dei gas tecnici e di laboratorio, nonché per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di stoccaggio, produzione on-site e di distribuzione, presso i Presidi ospedalieri e sanitari della stessa Azienda.

La durata del servizio era fissata in 36 mesi, con un importo a base d’asta pari a € 2.176.096,32 IVA esclusa, comprensivo degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze quantificati in € 300,00, e l’aggiudicazione sarebbe avvenuta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 2, d.lvo n. 50/2016, prevedendosi l’attribuzione di 70 punti per la qualità dell’offerta e 30 per il prezzo.

Alla gara hanno partecipato solo due concorrenti, ovvero il RTI controinteressato, al quale la gara è stata aggiudicata con punti 94,92, e la ricorrente SICO – Società Italiana Carburo Ossigeno S.p.a., che ha invece conseguito 82,99 punti, classificandosi conseguentemente in seconda posizione.

Air Liquide Sanità Service S.p.a. e l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti hanno proposto ricorso principale e incidentale. Si sono opposte invece all’accoglimento dell’appello, anche riproponendo i motivi (aggiunti) formulati in primo grado e non esaminati, in ragione del loro assorbimento, dal T.A.R., l’originaria ricorrente.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull’appello n. 4832/2022 e sull’appello incidentale proposto dall’Azienda Sanitaria Locale di Rieti:
- accoglie gli appelli;
- in parte respinge ed in parte dichiara inammissibili le censure riproposte dalla originaria ricorrente;
- per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, in parte respinge ed in parte dichiara inammissibili il ricorso introduttivo del giudizio di primo grado ed i relativi motivi aggiunti. Spese del doppio grado di giudizio compensate.