Il Consiglio di Stato si esprime a favore della Regione Puglia
Pubblicato il: 9/6/2022
Nel procedimento Farpower2 s.r.l. è stata rappresentata dall'avvocato Alberto Linguiti; la Regione Puglia è stata rappresentata dall'avvocato Tiziana Teresa Colelli; Margherita s.r.l è stata rappresentata dagli avvocati Giacomo Pietro Mescia e Giuseppe Mescia.
Con il ricorso e i motivi aggiunti articolati in primo grado, la società odierna appellante adiva il T.a.r. per la Puglia, sede di Bari, al fine di ottenere l’annullamento di una serie di atti, relativi al procedimento avviato dalla società dante causa, Farpower s.r.l., per il rilascio, ai sensi dell’art. art. 12, d.lgs. 387/2003, dell’autorizzazione unica relativa alla realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica della potenza elettrica di 141 MW (n. 47 aerogeneratori), da localizzare nel Comune di Ascoli Satriano (FG) - Località “San Carlo”.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, n. 7240 del 2018, di cui in epigrafe, lo respinge.
Condanna l’appellante alla rifusione delle spese in favore della Regione Puglia, che liquida, complessivamente, in euro 6.000,00 (seimila/00), oltre IVA, CPA e spese generali al 15%, come per legge. Compensa le spese nei confronti della società Margherita s.r.l.