Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso presentato dalla Regione Autonoma della Sardegna


Pubblicato il: 11/4/2022

La Regione della Sardegna è stata rappresentata dagli Avv.ti Roberto Murroni e Angela Serra; Società Cooperativa Agricola “Fra Lavoratori” S.C.A è stata rappresentata dall'Avv.to Gianni Carrus.

Il T.A.R. della Sardegna accolse il ricorso proposto dalla Società Cooperativa Agricola “Fra Lavoratori” S.c.a per l’annullamento della determinazione dell’ARGEA avente ad oggetto: “Usi civici – Rigetto istanza di legittimazione dell’occupazione senza titolo di terre civiche presentata dalla Soc. Coop. Agr. Fra Lavoratori (Jerzu)". Con ricorso in appello la Regione Sardegna ha impugnato la sentenza, difatti, il ricorso è stato trattenuto in decisione alla pubblica udienza del 15 settembre 2022. La Società Cooperativa Agricola “Fra Lavoratori” S.c.a. ha presentato istanza per ottenere la legittimazione dell’occupazione di alcuni terreni siti in Comune di Arzana, loc. S’Accettori. L’istanza è stata rigettata dapprima con determinazione di ARGEA dell’11 gennaio 2019; il ricorso proposto contro l’annullamento di tale provvedimento è stato rigettato dal T.A.R. Sardegna. Emerge il fatto che il  T.A.R. avrebbe inoltre errato nel ritenere che il provvedimento di diniego della legittimazione sia basato sulla rilevanza paesaggistica dei terreni in questione: tale attributo è infatti una soltanto delle ragioni che ha indotto l’amministrazione a rigettare l’istanza.

Visti i motivi presentati, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza gravata, rigetta il ricorso di primo grado.

Spese del doppio grado compensate.