Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione si esprime sul contenzioso che coinvolge Garo


Pubblicato il: 9/29/2022

Ferrari Federica è stata rappresentata dall'avvocato Andrea Boni, mentre Garo Srl è stata affiancata dagli avvocati Guido Francesco Romanelli, Luca Zaccarelli e Enrico Gragnoli.

Federica Ferrari ha agito in giudizio, nei confronti della GARO s.r.l. (già Garo s.n.c. di Zabelli Gaudenzio & C.) e dei soci Gaudenzio Zambelli e Roberto Carlotta, per far accertare la nullità o annullabilità del licenziamento intimatole ai sensi dell’art. 2110, comma 2, cod. civ., con declaratoria di continuazione del rapporto di lavoro nonché condanna di parte datoriale alla reintegra nelle mansioni precedentemente svolte e al risarcimento del danno nella misura fissata dall’art. 18, commi 4 e 7, legge n. 300 del 1970, come modificato dalla legge n. 92 del 2012.

Avverso tale sentenza Federica Ferrari ha proposto ricorso per cassazione, affidato a due motivi. La GARO s.r.l. e i soci Gaudenzio Zambelli e Roberto Carlotta hanno resistito con controricorso e impugnazione incidentale condizionata.

La Corte accoglie il ricorso nei sensi di cui in motivazione, dichiara assorbito il ricorso incidentale condizionato, cassa la sentenza impugnata e rinvia alla Corte d’appello di Bologna, in diversa composizione, anche per le spese del giudizio di legittimità.