Metrika investe nel settore moto con l’acquisizione di SEFO
Pubblicato il: 11/14/2022
Nell'ambito dell'operazione LMCR, Poggi & Associati, Electa e PwC hanno assistito il fondo di private equity Metrika, mentre soci venditori sono stati assistiti da Grant Thornton, da NASaW e da Lexalia. Cassa Centrale è stata assistita da Shearman & Sterling.
Il Private Equity Metrika, guidato da Marco Giuseppini e Nicola Pietralunga, ha completato il quinto investimento acquisendo la maggioranza di SEFO, società attiva nella produzione e commercializzazione di componenti e accessori di alta gamma per moto professionali e da corsa, venduti principalmente in aftermarket attraverso il proprio marchio “CNC Racing”.
Le famiglie Fornaini e Secondini rimarranno nel capitale di SEFO con una quota di minoranza, garantendo la continuità operativa e gestionale.
Fondata da Franco Fornaini e Dario Secondini nel 1995 a Ponte Alla Chiassa (Arezzo), SEFO è nata come società per la lavorazione meccaniche per il settore orafo. Grazie a un’idea di Luca Fornaini, figlio di Franco, si è poi diretta verso il mercato della componentistica ad alte prestazioni per il settore motociclistico.
LMCR ha assistito il fondo di private equity Metrika con un team coordinato da Roberto Rio ed Elmar Zwick e composto da Elisabetta Pero e Veronica Nolè, ha curato gli aspetti legali e contrattualistici dell’operazione.
Metrika è stata assistita inoltre da Domenico D’Elia e Tommaso Sacchi dello studio Poggi & Associati per gli aspetti fiscali dell’operazione; da Davide Bordo e Renato Vigezzi di Accuracy per gli aspetti contabili; da Duccio Vitali, Luca Bosco, Alessandro Iodice, Federica Spedalieri, Matilde Arcari e Francesco Carpi di Alkemy per gli aspetti di business e strategici; da Tommaso Dalledonne di Big Brokers per gli aspetti assicurativi, da Francesco Dubini, Adele Fusi, Giulio Benelli, Daniele Penati, Massimo Pozzoli e Filippo Majeli di Ambrosetti per gli aspetti ambientali ed ESG e da Simone Strocchi e Daniela Deghi di Electa per gli aspetti di structuring dell’operazione. Infine, da Alessandro Azzolini, Maria Antonella Lenza, Marta Colmegna e Sebi Cosentino di PwC per la parte di debt advisory.
I soci venditori di SEFO sono stati assistiti da Domenico Mastrangelo di NASaW e da Andrea Lino di Lexalia Studio Legale e Tributario per gli aspetti legali e relativi alla contrattualistica, e da Grant Thornton, quale advisor finanziario, con Sante Maiolica, Giovanni Menna e Giovanni Marcato.
L’operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca in qualità di MLA & Agent Bank, assistita da Pasquale Bifulco, coadiuvato da Andrea Ciarmiello, dello studio legale associato in associazione con Shearman & Sterling.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Giovanni Marcato - Grant Thornton Tax & Legal
Giovanni Menna - Grant Thornton Tax & Legal
Andrea Lino - Lexalia - Studio Legale e Tributario
Veronica Nolè - LMCR
Elisabetta Pero - LMCR
Roberto Rio - LMCR
Elmar Zwick - LMCR
Domenico Mastrangelo - NASaW Avvocati
Domenico D'Elia - Poggi & Associati
Tommaso Sacchi - Poggi & Associati
Pasquale Bifulco - Shearman & Sterling
Alessandro Ciarmiello - Shearman & Sterling