Concordato Ferrarini, approvata la proposta dal 75% delle Classi dei creditori
Pubblicato il: 11/18/2022
Nell’ambito della procedura, la società è assistita dallo Studio legale Bonfatti & Iotti “IURIS” e da AGFM.
La proposta di concordato preventivo di Ferrarini S.p.A. è stata approvata dal 75% delle Classi dei creditori (9 Classi di 12) e da oltre il 71,96% del totale dei creditori concorsuali, nel loro complesso. Si attende ora, nei tempi previsti dalla procedura, l’omologazione del concordato da parte del Tribunale di Reggio Emilia.
Ferrarini S.p.A. è una delle più importanti realtà imprenditoriali operanti nel settore food e titolare dell’omonimo brand che caratterizza salumi e prosciutto cotto di alta qualità. Nell’ultimo esercizio concluso, la società ha generato ricavi per oltre 123 milioni di euro e ha prodotto un utile netto di circa 5,4 milioni di euro.
La procedura di concordato preventivo in continuità aziendale di Ferrarini è iniziata nel 2018 e, dopo un percorso processuale di notevole durata, si avvia ora alla conclusione in attesa dell’omologazione del tribunale.
Nell’ambito della procedura, la società è assistita per le questioni legali e concorsuali dal prof. Sido Bonfatti, partner dello Studio legale Bonfatti & Iotti “IURIS”, supportato dall’avvocato Sabrina Dazzi e dall’avvocato Martina Cozzi.
L’advisor societario e finanziario è AGFM, con un team coordinato da Alberto Guiotto, senior partner e head of Advisory, e composto dal partner Corso Maranghi, dal manager Anna Bresciani e dall’analyst Vito Antonucci.