Zerynth chiude il round da 5,3 milioni guidato da United Ventures
Pubblicato il: 11/22/2022
Nell'ambito dell'operazione lo studio BonelliErede ha assistito United Ventures, mentre la società è stata affiancata dallo studio legale ADVANT Nctm, lo studio Del Guerra e lo studio Bonadio.
United Ventures, gestore italiano di Venture Capital specializzato in investimenti in startup tecnologiche, ha guidato il round di investimento da 5,3 milioni di euro a favore di Zerynth, startup italiana e spin-off dell’Università di Pisa, che supporta le aziende nella digitalizzazione dei processi produttivi e nello sviluppo di prodotti industriali connessi attraverso soluzioni di Industrial IoT.
L’aumento di capitale, che si attesta come uno dei più grandi round in Italia in ambito Industrial IoT, servirà a supportare per il prossimo triennio il processo di espansione nazionale e internazionale della società. Le risorse saranno inoltre investite per assumere nuovi talenti e rafforzare il team, così da sostenere lo sviluppo e il potenziamento del prodotto, anche attraverso l’introduzione di nuove funzionalità e l’ampliamento del set di app Industrial IoT sfruttando le opportunità delle tecnologie IoT e AI; infine, parte delle risorse saranno dedicate a realizzare nuove partnership strategiche con i principali player in ambito industriale.
L’operazione fa seguito al round di 2 milioni del 2020 del fondo Vertis Venture 3 Tech Transfer e vede la partecipazione di un pool di selezionati investitori e business angel italiani e internazionali, tra cui Vertis SGR con Venture Factory tramite il Fondo VV3TT, LIFTT e CDP Venture Capital con il Comparto IndustryTech del Fondo Corporate Partners.
BonelliErede ha assistito United Ventures con un team guidato dalla partner Giulia Bianchi Frangipane, membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale e responsabile della practice Startup e Venture Capital, coadiuvata dalla senior associate Elena Tellini e dall’associate Alberto Corsello.
ADVANT Nctm ha affiancato Vertis SGR e Zerynth con un team guidato dalla salary partner Alessia Trevisan coadiuvata dall’associate Lorenzo Balestreri.
L’avvocato Nicolò Del Guerra (per tutti gli aspetti contrattuali e societari) e l’avvocato Gabriele Bonadio (per i profili legal tech) hanno assistito i Founder in tutti gli step del round di investimento.
Lo studio notarile ZNR notai ha supportato l’operazione con un team composto da Federico Mottola Lucano, Susanna Schneider e Camilla Tolasi.