Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione si esprime sul contenzioso mosso da Energas


Pubblicato il: 11/9/2022

Energas è stata affiancata dagli avvocati Raffaele De Luca Tamajo e Raffaele Pellegrino, mentre Capri Maurizio è stato rappresentato dall'avvocata Simonetta Paradisi.

La Energas SpA ha proposto ricorso contro il Signor Capri Maurizio avverso la sentenza n. 3025/2019 della Corte di Appello di Roma.

Con sentenza del 18.4.2016, il Tribunale di Roma accoglieva l'opposizione che l'Energas s.p.a. aveva proposto contro l'ordinanza del medesimo Tribunale, con la quale era stato annullato il licenziamento che detta società aveva intimato a Capri Maurizio per giustificato motivo oggettivo e veniva ordinato all'Energas di reintegrare il lavoratore nel proprio posto di lavoro. 

Avverso tale sentenza l'Energas s.p.a. ha proposto ricorso per cassazione. Ha resistito l'intimato, con controricorso.

La Corte rigetta il ricorso. Condanna la ricorrente al pagamento, in favore del controricorrente, delle spese del giudizio di legittimità, che liquida in €200 per esborsi e €5.000 per compensi professionali, oltre rimborso forfetario delle spese generali nella misura del 15% e I.V.A e C.P.A. come per legge.