Relatech acquisisce l'80% di Exeo, holding di BTO
Pubblicato il: 11/25/2022
Nell'ambito dell'operazione hanno prestato assistenza alle parti gli studi Simmons & Simmons, del Prato, Ascone Poltronieri & Partners, Di Tanno Associati e Ricci e Radaelli.
Relatech S.p.A., digital enabler solution know-how company e PMI innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha perfezionato l’acquisizione dell’80% del capitale sociale di Exeo S.p.A. holding del Gruppo BTO, uno dei principali player della consulenza direzionale e della digital reinventation e operante in Italia e all’estero nei settori insurance, banking, utilities e automotive.
L'operazione è stata perfezionata attraverso la sottoscrizione da parte di Relatech di un aumento di capitale in Exeo nonché l’acquisto dai soci fondatori del residuo capitale sino al raggiungimento di una percentuale pari all’80% delle azioni in circolazione.
Il residuo 20% del capitale è detenuto dai manager Florenzo Marra (che assumerà il ruolo di CEO del gruppo BTO), Fabrizio Manzo e Martino Scanziani ed è costituito da azioni ordinarie e price adjustment shares finalizzate alla conversione in azioni ordinarie o all’annullamento in caso di emersione di specifiche passività individuate.
Simmons & Simmons ha agito quale deal counsel dell’operazione con un team coordinato dal partner Augusto Santoro e costituito dagli associate Michela Merella e Cesare Saputo.
I soci-manager e titolari della maggioranza della holding prima del perfezionamento dell’operazione sono stati assistiti dall’avv. Giulio Andreotti, dello Studio Legale del Prato.
I soci venditori sono stati assistiti dall’avv. Vincenzo Ascone, founder di Ascone Poltronieri & Partners.
Lo studio Di Tanno Associati ha assistito il gruppo BTO e i soci-manager per i profili fiscali dell’operazione con un team supervisionato dal partner Enrico Pauletti e coordinato dal senior associate Carlo Andrea Curti coadiuvato dall’associate Matteo Egidi.
I profili notarili sono stati curati dal notaio Alessandra Radaelli dello Studio Associato Ricci e Radaelli.