Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Vento di Montemurro vince in Cassazione nei confronti dell'Agenzia delle Entrate


Pubblicato il: 11/30/2022

Vento di Montemurro S.r.l. è stata rappresentata dagli Avv.ti Giuseppe Zizzo e dall’avvocato Chiara Sozzi.

L'oggetto del ricorso nasce nel periodo in cui la  Commissione tributaria regionale della Basilicata ha accolto l’appello principale dell’Agenzia delle Entrate, pronunciandosi sull’impugnazione di un avviso di accertamento catastale emesso in rettifica di una dichiarazione di variazione docfa presentata dalla contribuente relativamente ad un parco eolico; ove la commissione aveva parzialmente accolto il ricorso dichiarando che, nella determinazione della rendita catastale, non doveva tenersi conto dell’elemento di impianto costituito dalla torre eolica. In relazione al metodo di stima adottato dall’amministrazione, ed incentrato sul cd. costo di ricostruzione erano stati correttamente considerati tutti gli elementi a tal fine rilevanti, così che la determinazione della rendita catastale era conseguita «dalla somma del valore del lotto, del costo di realizzazione a nuovo delle strutture, del costo, sempre a nuovo, degli impianti fissi, delle spese tecniche (progettazione, direzione lavori ecc.), degli oneri di concessione e urbanizzazione e degli oneri finanziari»; - l’amministrazione, a tal fine, si era avvalsa di atti pubblici e di "progetti depositati presso la Regione per impianti di diversa potenza nonché del prezzario regionale tutti atti a conoscenza della contribuente o perché pubblici ovvero perché allegati".

Vento di Montemurro S.r.l. ricorre per la cassazione della sentenza sulla base di cinque motivi; La quale,  accoglie il primo motivo di ricorso e rigetta i residui motivi; cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia la causa, anche per le spese del giudizio di legittimità.