Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

No all'imposta ipotecaria con la transazione fiscale se a richiederla è l’Agenzia delle Entrate


Pubblicato il: 11/30/2022

PwC TLS ha assistito vittoriosamente il Gruppo KSM dinanzi alla Corte della Giustizia Tributaria di secondo grado della Sicilia, la quale ha stabilito che non è soggetta all’imposta ipotecaria e catastale l’iscrizione di ipoteca costituita a favore dell’Agenzia delle Entrate e dell’Inps, allo scopo di garantire l’adempimento delle obbligazioni nascenti da transazioni fiscali e previdenziali stipulate con tali enti.

La vicenda ha riguardato il Gruppo KSM, che, nell’ambito di una ristrutturazione dei debiti, aveva stipulato con le Entrate e con l’Inps una transazione fiscale e una transazione previdenziale relative a debiti per oltre cento milioni di euro, prevedendone una falcidia e una dilazione di pagamento di pagamento di ventidue anni, a fronte della quale tali enti creditori avevano chiesto la costituzione di una garanzia, per assicurarne il pagamento nonostante la dilazione particolarmente ampia.

La difesa della società ha fatto leva sul disposto della legge che disciplina le imposte ipotecarie e catastali, la quale esclude l’assoggettamento a tali tributi delle iscrizioni ipotecarie eseguite nell’interesse dello Stato e non vi è dubbio che quando l’ipoteca garantisce il credito erariale è costituita nell’interesse dello Stato. Secondo controparte, invece, l’Agenzia delle Entrate non sarebbe da considerare parte dello Stato e quindi tale esclusione non opererebbe quando la garanzia è costituita a presidio di un suo credito. In senso opposto si sono tuttavia espressi i giudici siciliani, i quali, accogliendo la tesi difensiva, hanno stabilito che non possono sussistere dubbi sul fatto che l’Agenzia delle Entrate debba considerarsi amministrazione dello Stato, in quanto sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze e al controllo della Corte dei Conti.

Il Gruppo KSM è stato assistito da PwC Tax & Legal Services, con l’Of Counsel Giulio Andreani e la senior manager Valeria Andreani, congiuntamente all’Avv. Angelo Cuva di Palermo.