hlpy completa round di finanziamento da 7,5 milioni e punta all'internazionalizzazione
Pubblicato il: 12/1/2022
Nell'ambito dell'operazione Bird & Bird e lo Studio Dell’Apa Zonca e Associati hanno agito al fianco di hIpy e dei founder, mentre Orrick ed EY hanno assistito Synergo Capital.
hIpy, startup che sta ridisegnando il mondo dell’assistenza al veicolo, in modalità full digital, ha concluso un percorso di raccolta di quasi 7,5 milioni di euro attraverso debito, strumenti convertibili ed un series A “oversubscribed” di 5,1 milioni di euro guidato da Synergo Capital cui hanno aderito come co-investor CDP Venture Capital e The Techshop.
Questa operazione permetterà ad hIpy di accelerare il piano di sviluppo internazionale e di incrementare i servizi offerti dalla piattaforma digitale, per diventare un player sempre più centrale all’interno del nuovo scenario mobility 4.0.
hlpy è l'unico player ad aver integrato front-end, clienti, piattaforma operativa e rete di soccorso in modalità nativa digitale. Fondata nel maggio 2020 da Valerio Chiaronzi, Graziano Cavallo ed Enrico Noseda, lo scorso agosto ha visto l’ingresso nel founding team anche di Stefano Sarti. Con alle spalle una lunga esperienza e profonda conoscenza dei settori insurance e automotive dei founders, hlpy è nata dall’idea di reinventare l'assistenza al veicolo.
Bird & Bird ha agito al fianco di hIpy e dei founder per gli aspetti corporate dell’operazione con un team guidato dall’avvocato Francesco Pezcoller, referente del settore venture capital dello Studio, con il supporto di Michele Mallano. Gaetano Salvioli e Dario D’Alò del dipartimento Tax dello Studio hanno supportato il team corporate nella negoziazione.
Lo Studio Dell’Apa Zonca e Associati con Andrea Zonca ha curato i profili fiscali dell’operazione.
Orrick ha assistito Synergo Capital con un team composto dai partner Alessandro Vittoria e Attilio Mazzilli, responsabile del dipartimento Technology Companies di Orrick Italia, dal managing associate Pietro Fazzini e dagli avvocati Elena Cozzupoli e Claudia Francesca Micol Cirinà; oltre che dal partner Mario Scofferi e dal managing associate Luciano Vella per gli aspetti di employment, dallo special counsel Michele Bertani per gli aspetti IP e dalla associate Giulia Rivarola di Roccella per gli aspetti privacy.
Synergo Capital è stata altresì assistita da EY per gli aspetti finanziari, fiscali, HR ed ESG, con un team guidato da Gianluca Galgano, responsabile del dipartimento venture capital e startup di EY Italia.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti da Giovanni Ricci, co founder di Ricci e Radaelli Notai Associati.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Michele Mallano - Bird & Bird
Francesco Pezcoller - Bird & Bird
Gaetano Salvioli - Bird & Bird
Andrea Zonca - Dell'Apa Zonca e Associati
Gianluca Galgano - EY (Ernst & Young)
Michele Bertani - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Claudia Francesca Micol Ciriná - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Elena Cozzupoli - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Pietro Fazzini - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Attilio Mazzilli - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Giulia Rivarola di Roccella - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Mario Scofferi - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Luciano Vella - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP
Alessandro Vittoria - Orrick Herrington & Sutcliffe LLP