Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

La Corte di Cassazione accoglie il ricorso presentato da Raimondi Luigi nei confronti di Equitalia - Servizi di Riscossione


Pubblicato il: 12/2/2022

Lugi Raimondi è stato rappresentato dall'Avv.to Natale Perri; Equitalia Servizi di Riscossione S.p.A. è stata rappresentata dall'Avv.to Enrico Fronticelli Baldelli.

L'ogetto del ricorso trova origine con la sentenza n. 4471/2016, depositata in data 11 luglio 2016, ove la  Commissione tributaria regionale del Lazio ha rigettato l’appello proposto da Raimondi Luigi avverso la decisione di prime cure che, a sua volta, aveva disatteso l’impugnazione di avvisi di intimazione emessi in relazione a presupposte cartelle di pagamento; per tale decisione il giudice ha considerato che le cartelle di pagamento oggetto d'iinteresse erano state emesse dietro iscrizione a ruolo degli importi dovuti dal contribuente a titolo di tassa automobilistica (relativa agli anni 2004, 2005 e 2006), di tassa smaltimento rifiuti (relativa all’anno 2009) e di Irpef, Contributo Sanitario Nazionale ed Ilor (relativi al periodo di imposta 1997) e come già rilevato dal primo giudice, la rituale notifica di dette cartelle trovava riscontro nei prodotti avvisi di ricevimento delle raccomandate postali. Come conseguenza, Raimondi Luigi ricorre per la cassazione della sentenza sulla base di due motivi.

La Corte si è pronunciata, accogliendo il primo motivo di ricorso e rigettando il secondo, cassa l’impugnata sentenza in relazione al motivo accolto e rinvia la causa, anche per le spese del giudizio di legittimità, alla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio.