Fidelis Andria sanzionata dal Tribunale Federale nel ricorso avverso alla FIGC.
Pubblicato il: 10/25/2022
Nel procedimento la Fidelis Andria 2018 S.r.l. e il suo interessato Sig. Aldo Roselli è assistita dall'Avv. Marco Di Vincenzo.
Il Tribunale si pronuncia in merito al ricorso avanzato dalla Fidelis Andria avverso le contestate violazioni circa l'inosservanza dell’impegno assunto con la dichiarazione di cui al Titolo III capo A) n. 1 lettera C delle Licenze nazionali per l’ammissione al Campionato professionistico Serie C 2021/2022, per non aver tesserato entro il termine del 1° febbraio 2022 almeno 20 calciatrici di età compresa tra i 5 e i 12 anni, ai fini della partecipazione a campionati e/o tornei ufficiali Esordienti e/o Pulcini, all’interno del proprio settore giovanile e per non aver posto in essere le modalità alternative di assolvimento dell’obbligo.
Ulteriore motivo di ricorso circa l'inosservanza dell’impegno assunto con la dichiarazione di cui al Titolo III capo A) n. 1 lettera F delle Licenze nazionali per l’ammissione al Campionato professionistico Serie C 2021/2022, per non aver partecipato al campionato Under 15 con almeno una squadra di calcio femminile del proprio settore giovanile e per non aver posto in essere le modalità alternative all’assolvimento dell’obbligo.
Il Collegio accerta l'inadempimento della società e del suo legale rappresentante, riscontrando l'assenza di probità, esattezza e diligenza nell'esecuzione delle prestazioni oggetto dell'iscrizione al campionato FIGC.
Il Tribunale pertanto rigetta il ricorso e irroga le sanzioni: per il sig. Aldo Roselli, giorni 60 (sessanta) di inibizione; per la società Fidelis Andria 2018 Srl, euro 40.000,00 (quarantamila/00) di ammenda.