Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

AGCM chiude l'istruttoria su progetto Bancomat


Pubblicato il: 12/21/2022

Osborne Clarke ha assistito Credito Emiliano S.p.A., intervenendo nel procedimento, davanti all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in relazione al progetto di modifica del modello di remunerazione dei prelievi in circolarità da ATM con carte del circuito Bancomat, presentato dal consorzio Bancomat S.p.A.

Al termine di un’articolata istruttoria, l’Autorità ha rilevato che il nuovo progetto configura una restrizione della concorrenza in quanto stabilisce una serie di regole comuni che determinano effetti di natura anticoncorrenziale consistenti nell’aumento significativo delle commissioni medie di prelievo in circolarità per gli utenti da parte delle banche aderenti; nella creazione di ostacoli per la concorrenza tra banche nell’erogazione dei servizi alla clientela, dal momento che per queste verrà meno la possibilità di influire su una variabile concorrenziale (vale a dire la possibilità di determinare la commissione di prelevamento in circolarità e la possibilità di non farla pagare al cliente); nell’aumento degli incentivi a colludere per le banche aderenti.

Inoltre Bancomat non ha fornito prova, singolarmente e dettagliatamente, che sussista ciascuna delle quattro condizioni previste dall’art. 101.3 che avrebbero potuto condurre ad una esenzione in deroga. In particolare, il circuito non ha dimostrato la presenza di una relazione diretta tra la diminuzione della rete Atm e l’attuale modello di remunerazione e, dunque, le eventuali efficienze che sarebbero derivate in tal senso dall’introduzione del nuovo modello.

Invece, sulla base degli elementi emersi in istruttoria, l’Autorità ha rilevato che le cause principali del ridimensionamento della rete Atm sono dovute a una complessiva evoluzione del mercato, caratterizzata da diversi fattori.

Osborne Clarke ha agito con un team guidato dal partner Enrico Fabrizi, coadiuvato dalla senior associate Valeria Veneziano e dalla lawyer Federica Ibba.

Con Credem, sono intervenute nel procedimento l’Associazione Banche Private Italiane - Pri.Banks (assistita da Massimo Condinanzi ed Eleonora Ghiretti), Assopopolari (assistita da Fabrizio Maimeri) e le Casse di Risparmio di Asti, Bolzano, Fossano, Savigliano e Volterra (assistite da Paolo Ziotti).

È, inoltre, intervenuta l'Associazione Altroconsumo, assistita da Giorgio Afferni.