Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto il deferimento proposto dalla Procura Federale. Il Tribunale sanziona la US Seregno.


Pubblicato il: 12/27/2022

Nel procedimento la US Seregno e i suoi interessati Sigg.ri Cascione Dario, Coviello Giorgio e Carinci Alessandra sono assistiti dall'Avv. Jennyfer Bevilacqua.

Il Tribunale si pronuncia in merito al deferimento avanzato dalla Procura Federale relativo alle violazioni ed irregolarità occorse nella procedura di cessione di quote del capitale sociale della reclamante.

La Corte, nell'esame delle circostanze oggetto del deferimento, accerta le seguenti responsabilità.

La responsabilità disciplinare del signor Cascione, legale rappresentante del sodalizio sportivo, sotto il solo profilo dell'omessa vigilanza con riferimento ai comportamenti inadempienti, in materia di presentazione e deposito di documentazione, posti in essere dalla società acquirente, così che la sanzione inibitoria di mesi due risulta proporzionale. 

La responsabilità disciplinare del signor Coviello, legale rappresentante della società acquirente e detentore dell'80% del capitale sociale, da considerare all'epoca dei fatti come soggetto che svolgeva attività rilevante nell'interesse di U.S. 1913 Seregno s.r.l., così che la sanzione inibitoria di mesi quattro risulta proporzionale.

La responsabilità disciplinare della signora Carinci, detentrice del 20% del capitale sociale della società acquirente, da considerare all'epoca dei fatti come soggetto che svolgeva attività rilevante, non avendo la stessa in nessuna occasione nonostante i plurimi inviti di Co.A.P.S., prodotto la dichiarazione relativa al possesso dei requisiti di onorabilità, così che la sanzione inibitoria di mesi sei risulta proporzionale;

La responsabilità della società U.S. 1913 Seregno Calcio s.r.l., sotto i tre profili (oggettiva, propria e diretta) è manifesta, così che la sanzione della penalizzazione di due punti nella classifica della corrente stagione sportiva risulta inevitabile, corrispondendo tra l'altro a quella minima edittale di cui all'art. 32, c. 5-quater, C.G.S.

Alla luce di ciò, irrogando le sanzioni de qua, accoglie il deferimento proposto dalla Procura.

Studi Coinvolti