Il fondo Keystone di Kryalos SGR acquisisce crediti UTP per 143 milioni
Pubblicato il: 1/5/2023
Nell'operazione Kryalos SGR è stata affiancata dagli studi Molinari Agostinelli, Bird & Bird ed EY, mentre Chiomenti ha assistito le banche.
Kryalos SGR ha concluso l’acquisizione di nuovi crediti attraverso il fondo Keystone, riservato ad investitori istituzionali per la gestione e valorizzazione di crediti prevalentemente unlikely-to-pay (UTP).
I crediti UTP trasferiti al fondo, per un gross book value complessivo di circa 143 milioni di euro, sono stati originati da undici istituti bancari italiani e internazionali, in cambio di quote del fondo stesso, e riguardano 132 piccole e medie imprese operanti sul territorio nazionale e attive in svariati settori industriali.
Le società operanti nel real estate rappresentano circa il 30% del portafoglio complessivo; il 70% dei crediti acquisiti sono di tipo secured e pertanto assistiti da garanzie reali.
Le banche che hanno dato vita a questi nuovi crediti sono il Gruppo Iccrea, con la partecipazione di 5 istituti appartenenti al gruppo, Bper Banca, Banco di Desio e della Brianza, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Cassa di Risparmio di Asti, Banca Popolare di Sondrio e Credit Agricole.
Con questa seconda acquisizione il fondo arriva a detenere 270 milioni di euro di crediti lordi e aumenta la base di banche coinvolte a 13, ampliando anche la copertura geografica a 15 regioni italiane.
Lo studio Molinari Agostinelli ha agito in qualità di consulente legale di Kryalos SGR con un team composto dalle partner Maria Milano e Beatrice Neri, dall’associate Michela Maresca e dal trainee Gian Luca Marchi.
Kryalos SGR è stata altresì assistita dallo studio Bird & Bird per gli aspetti regolamentari dell’operazione con un team guidato dal counsel Giovanni Bevilacqua che ha agito con il supporto del mid-level associate Giuseppe Strippoli e dell’associate Roberta Scarpato.
Chiomenti ha assistito le banche con un team guidato dal partner Gregorio Consoli e composto dal senior associate Salvatore Maria Sardo, dall’associate Alessandra Biotti e dal junior associate Bruno Tullio.
Lo studio legale e tributario di EY, con un team coordinato dalla managing partner Stefania Radoccia e dal partner Christian Busca, ha agito in qualità advisor di Kryalos SGR nelle attività di portfolio scouting e due diligence e supporterà Kryalos SGR nel processo di gestione e valorizzazione dei singoli crediti, così come nelle eventuali attività di restructuring delle imprese debitrici. La senior advisor Ramona Graziano ha curato le attività di portfolio scouting, mentre il team composto dal senior manager Fabio Bartolini, dalle manager Erjena Agaraj e Annalinda Costanzo e dai senior Mariangela Sampogna, Ornella Lombardi, Valentina Palmarini, Federico Gamna e Iolanda Severino si è occupato della due diligence legale; Fabio Laureri, senior management advisor, con il senior manager Andrea Coghe, i manager Antonio Coppolaro e Maria Giulia Botrugno, i senior Salvatore Gigliotti, Daniele Valente e Francesca Zampella e Giovanna Petolicchio ha curato le attività di accounting, compliance e reporting.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Roberta Scarpato - Bird & Bird
Giuseppe Strippoli - Bird & Bird
Alessandra Biotti - Chiomenti
Gregorio Consoli - Chiomenti
Salvatore Sardo - Chiomenti
Bruno Tullio - Chiomenti
Erjena Agaraj - EY (Ernst & Young)
Fabio Bartolini - EY (Ernst & Young)
Christian Busca - EY (Ernst & Young)
Annalinda Costanzo - EY (Ernst & Young)
Federico Gamna - EY (Ernst & Young)
Ramona Graziano - EY (Ernst & Young)
Fabio Laureri - EY (Ernst & Young)
Ornella Lombardi - EY (Ernst & Young)
Valentina Palmarini - EY (Ernst & Young)
Stefania Radoccia - EY (Ernst & Young)
Mariangela Sampogna - EY (Ernst & Young)
Iolanda Severino - EY (Ernst & Young)
Gian Luca Marchi - Molinari Studio Legale
Michela Maresca - Molinari Studio Legale
Maria Milano - Molinari Studio Legale
Beatrice Neri - Molinari Studio Legale