Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Respinto il ricorso della Cassino Società Agricola S.r.l.


Pubblicato il: 1/11/2023

Nel procedimento la Cassino Società Agricola S.r.l. è difesa dall'avvocato Andrea Caranci. Il Comune di Cassino è assistito dall'avvocato Alessandro Longo.

La Cassino Società Agricola ha proposto appello al Consiglio di Stato per la riforma della sentenza del TAR Lazio n. 802/2015. La stessa, avente ad oggetto il provvedimento di annullamento in autotutela del silenzio assenso eventualmente formatosi sulla richiesta di p.a.s. (Procedura Abilitativa Semplificata) per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili e la conseguente domanda di risarcimento del danno.

Con il provvedimento prot. n. 005695 P del 22 dicembre 2014 il Comune di Cassino comunicava l’annullamento dell’atto di assenso eventualmente formatosi sul predetto procedimento attivato dall’esponente il 9 maggio 2013. La società impugnava tale provvedimento, nonché il parere negativo espresso dal Sindaco di Cassino.

Oltre ai motivi di gravame espressi dalla ricorrente, relativamente a scorrettezza e incoerenza delle procedure, viene ravvisato in particolare il formarsi del silenzio assenso del Comune, discendente dalla tardività della comunicazione.

Il Consiglio di stato, ferma la inammissibilità della censura, a motivo della sua genericità rispetto alla puntuale motivazione contenuta nel provvedimento impugnato, che le esigenze di tutela della salute pubblica, addotte dal Comune, per suffragare l'esistenza di un interesse pubblico concreto trovano ulteriore fondamento nel parere del Sindaco. Inoltre, il Comune ha tenuto conto non solo dell'interesse della società appellante, ma anche di quello dei controinteressati titolari di terreni limitrofi o residenti nelle vicinanze, ritenendo complessivamente prevalenti le esigenze di tutela del contesto agrario e della salute dei residenti.

Alla luce di tali motivazioni, il Consiglio di Stato respinge l'appello e condanna la società alla rifusione delle spese procedurali di euro 3000.00 in favore del Comune di Cassino.

Studi Coinvolti

Professionisti Attivi