Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la società Bahia del Sol.


Pubblicato il: 1/11/2023

Nel procedimento la società Bahia del Sol s.r.l. è assistita dagli avvocati Pier Luigi Portaluri, Giorgio Portaluri e Angelo Vantaggiato.

Il Consiglio di Stato si pornuncia in merito al ricorso avanzato dal MIC per la riforma della sentenza del TAR Puglia n. 1548/2021.

Nel merito viene contestata la decisione del TAR Puglia con la quale veniva confermato il diniego comunale sulla domanda di autorizzazione al mantenimento per l'intero anno delle strutture precarie al servizio dell'omonimo stabilimento balneare.

Alla sentenza del TAR veniva mossa contestazione del Ministero della cultura. Nel merito vengono contestate la ricorrenza dei presupposti per il mantenimento delle strutture funzionali all'esercizio in concessione dell'attività balneare nonché, con ulteriore motivo, la temporaneità dell'autorizzazione paesaggistica delle strutture funzionali alla balneazione, la quale è connaturata alla funzione dell'istituto e alle correlate esigenze di ripristino dello stato dei luoghi.

Il Consiglio di Stato osserva come, contrariamente alla sentenza di primo grado, il parere di compatibilità paesaggistica espone in modo analitico le ragioni per cui il mantenimento delle strutture funzionali alla balneazione durante la stagione invernale determinerebbe una compromissione del contesto naturalistico di elevato pregio per la cui conservazione sono stati emanati provvedimenti ministeriali di vincolo paesaggistico interessanti l'area di collocazione dello stabilimento stesso.

Il Collegio, verificata l'incompatibilità paesaggistica, accoglie l'appello e in riforma della sentenza di primo grado, respinge il ricorso di prime cure.