Solegreen Ltd ha ottenuto il rifinanziamento di 140 milioni del proprio protafoglio solare italiano.
Pubblicato il: 1/11/2023
Nel processo la Solegreen Ltd è assistita dallo studio legale internazionale Ashurst e da Rödl & Partner. Il pool di finanziatori è stato assistito da DLA Piper.
Solegreen Ltd, società quotata alla borsa di Tel Aviv, e specializzata nell'avvio, sviluppo e costruzione di impianti di generazione di energia basati su fonti energetiche rinnovabili, con una capacità operativa di oltre 100 MW in Israele e in Italia, ha ottenuto il rifinanziamento di circa EUR 140 milioni del proprio portafoglio solare italiano.
Il team di Ashurst che ha curato la documentazione finanziaria è stato guidato dal managing partner Carloandrea Meacci e coordinato dalla associate Mariavittoria Zaccaria, supportati dall'associate Andrea Enni e dai trainee Alberto Chiusin e Giovanni de Camelis per le attività relative alla documentazione finanziaria e alla due diligence. La partner Elena Giuffrè con il senior associate Gianluca Di Stefano ha prestato assistenza in relazione agli aspetti amministrativi e alla due diligence. Il partner Michele Milanese e l'associate Federico Squarcia hanno seguito gli aspetti fiscali dell'operazione.
Il Team Energy di Rödl sotto la co-responsabilità del Managing Partner di Roma Roberto Pera, è stato coordinato dal Manager Barbara Mateos Frühbeck, coadiuvata, per gli aspetti legali, dalla Senior Associate Rosa Ciamillo; per gli aspetti corporate/banking dal Manager Luca Petroni e dall’Associate Lorenzo Massaro; e per gli aspetti fiscali dal partner Thomas Giuliani e dal Senior Associate Emanuele Spagnoletti Zeuli.
DLA Piper ha assistito il pool di finanziatori e lead arrangers con un team multidisciplinare coordinato dal partner Federico Zucconi e dall’avvocato Silvia Ravagnani e composto, per gli aspetti finance, dagli avvocati Carolina Magaglio, Benedetta Cerantola e da Clara Juliette Busin. La partner Germana Cassar, coadiuvata dall’avvocato Alessia Marconi, si è occupata degli aspetti di diritto amministrativo, il partner Andrea Di Dio, supportato da Arianna Palmieri, ha curato gli aspetti tax. Il partner Vincenzo La Malfa e l’avvocato Filippo Giacumbo hanno gestito i contratti derivati connessi all’operazione.
ValeCap ha agito come financial e model advisor in esclusiva di Solegreen con un team coordinato dal partner Pierluigi Berchicci supportato dal managing director Davide Di Federico e dalla vice president Rita Bersi.
GMB Consulting, con un team coordinato da Gian Marco Bardelli, Emanuela Bolla e Matteo Gambini, ha coordinato il processo di estinzione dei contratti di finanziamento e curato tutti gli aspetti di negoziazione dei costi.
Studi Coinvolti
Professionisti Attivi
Giovanni de Camelis - Ashurst
Gianluca Di Stefano - Ashurst
Andrea Enni - Ashurst
Elena Giuffrè - Ashurst
Carloandrea Meacci - Ashurst
Michele Milanese - Ashurst
Federico Squarcia - Ashurst
Mariavittoria Zaccaria - Ashurst
Clara Juliette Busin - DLA Piper
Germana Cassar - DLA Piper
Benedetta Cerantola - DLA Piper
Andrea Di Dio - DLA Piper
Filippo Giacumbo - DLA Piper
Vincenzo La Malfa - DLA Piper
Carolina Magaglio - DLA Piper
Alessia Marconi - DLA Piper
Arianna Palmieri - DLA Piper
Silvia Ravagnani - DLA Piper
Federico Zucconi Galli Fonseca - DLA Piper
Rosa Ciamillo - Rödl & Partner
Thomas Giuliani - Rödl & Partner
Lorenzo Massaro - Rödl & Partner
Barbara Matéos Frübeck - Rödl & Partner
Roberto Pera - Rödl & Partner
Luca Petroni - Rödl & Partner
Emanuele Spagnoletti Zeuli - Rödl & Partner