Notizie

MF - I ranking di Class Editori | Best of

Snam acquisisce dieci società impianti a biogas


Pubblicato il: 10/26/2022

Nell'ambito dell'operazione lo studio Armodìa – Professionisti Associati, con il Partner Vincenzo Bancone, ha affiancato i soci venditori, mentre SNAM è stata seguita dallo studio Nascimbene con un team guidato dal Partner Andrea Zanoni.

SNAM, attraverso una sua controllata IES Biogas, ha acquistato 10 società, ciascuna proprietaria di un impianto biogas.

Il prezzo medio di acquisto di ciascuna società è stato di circa 6 milioni di euro.

Queste iniziative sono coerenti con la strategia di crescita di Snam nel settore del biometano e più in generale nell'ambito dell'economia circolare, al fine di contribuire allo sviluppo di un settore chiave nella strategia italiana di transizione ecologica, come indicato anche dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il biometano è una fonte di energia rinnovabile e programmabile che permette di rispondere agli obiettivi di riduzione delle emissioni, sfruttando le reti gas esistenti. il PNRR ne prevede un enorme sviluppo nel nostro Paese: se oggi si contano in Italia 35 impianti agricoli per un valore stimato al 2023 di 773 milioni di Sm3 di biometano avanzato ritirabile, investendo gli 1,7 miliardi di euro stanziati dai nuovi provvedimenti, si potrà arrivare a produrre 8 miliardi di metri cubi l'anno di biometano al 2030, pari a circa il 30% dell’obiettivo del Governo di sostituzione delle forniture di gas importato dalla Russia.

Armodìa – Professionisti Associati ha affiancato i soci venditori, tra i quali la società Bietifin S.r.l. indicata come mandatario per la negoziazione e conclusione dell’operazione con Snam per tutte le società veicolo.