Accolto l'appello di Green Solution S.r.l.
Pubblicato il: 12/6/2022
Nel procedimento la Green Solution S.r.l. è assistita dagli avvocati Carmine Bencivenga e Vittorio Micocci.
La Società Green Solution ha avanzato ricorso per la riforma della sentenza del TAR Basilicata n. 669/2021.
La Green Solution S.r.l. ha presentato una istanza per la costruzione e l'esercizio di un impianto eolico per la produzione di energia elettrica, della potenza di 850 KW, da ubicarsi nel Comune di Potenza al foglio di mappa n. 22, particella n. 87, e relative opere di connessione.
La Giunta della Regione Basilicata, con delibera n. 216 del 27 marzo 2020, ha reso parere sfavorevole di compatibilità ambientale ai sensi dell’articolo 27-bis, Parte II, del d.lgs. n. 152/2006.
La Green Solution s.r.l. ha impugnato dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Basilicata la predetta delibera unitamente agli atti presupposti, ivi comprese la nota di comunicazione della delibera di Giunta, la nota della Soprintendenza, il verbale della seduta del Comitato Tecnico regionale per l'ambiente e la relazione del dirigente dell'ufficio di compatibilità ambientale.
Alla base del ricorso vi è la deduzione di un difetto di motivazione e di istruttoria. Inoltre: travisamento dei fatti; mancata valutazione (e pronunciamento) di circostanze e di motivi decisivi; ingiustizia della sentenza; eccesso di potere per difetto e carenza di istruttoria e di motivazione, irragionevolezza ed arbitrarietà. Violazione dei principi generali, di rango anche comunitario, finalizzati a garantire la massima diffusione delle fonti di energia rinnovabile. Violazione del principio di proporzionalità e di affidamento.
Il Consiglio di Stato accoglie l'appello e, per l’effetto, in riforma della sentenza appellata, accoglie il ricorso di primo grado e annulla i provvedimenti impugnati. Condanna il Ministero della Cultura in solido con la Regione Basilicata alla rifusione delle spese del doppio grado che liquida complessivamente in euro 3000,00 oltre IVA, CAP e spese generali come per legge e con diritto alla restituzione del contributo unificato.